Garpez Lab

Alla base dell’intero progetto c’è un metodo di lavoro che unisce l’approccio teatrale alle tecniche di public speaking, lavorando anche sul percorso di crescita del singolo artista dal punto di vista caratteriale.

All’interno del Garpez non viene richiesta una forma di comicità specifica!
Siamo certi infatti che non esista un modo unico di far ridere.
Non è ciò che diciamo, ma il “come, l’idea!

Non esistendo un modo solo, vengono annullati tutti gli schemi e si lavora di gruppo su ogni pezzo, provando, improvvisando, unendo il metodo del teatro, che permette di lavorare sulla capacità di stare sul palco, sulla mimica, sull’improvvisazione, a quello del percorso comunicativo, con attenzione al tono della voce, all’intenzione, all’utilizzo del corpo per trasmettere emozioni, ma soprattutto lavorando sull’approccio mentale dello “stare sul palco”.

Spazio quindi all’istinto dell’artista, perché se la medesima battuta detta da due persone diverse può avere effetti opposti, allora è sulla persona che bisogna lavorare e tirar fuori il massimo.
Le battute arriveranno mentre le persone crescono.

I maestri:
I maestri sono gli stessi comici del Garpez che si aiutano tra di loro.
Incredibile, eh?
Che storia!

Vuoi più informazioni? Contattaci

La migliore tra le peggiori serate di cabaret e varietà mai create.
Nata da menti ubriache, sviluppata a caso, il format che nessuno voleva ma di cui non si potrà più fare a meno.